Erasmus Pirenbrunner

Automa a forma di elefante

Augsbourg, 1580-1590

Automa a forma di elefante, bronzo dorato e policromato.
Dimensioni: (h) 41 x 39,5 (l) x 33 (p) cm

Tobias Baur

Fiasca in vetro rubino (ruby glass)

Augsburg, 1700 circa

Fiasca del pellegrino in vetro rubino (ruby glass) montato in argento dorato.
Dimensioni: altezza 29,5 cm

Capezzale in corallo trapanese

Trapani, seconda metà XVII secolo

Capezzale in rame dorato, corallo e smalti rappresentante l’Immacolata.
Dimensioni: 46 x 37 cm

Giuseppe Sarao

Scatolina ovale polilobata in tartaruga

Napoli, 1725-1735 circa

Scatolina ovale polilobata, tartaruga e madreperla con doratura a piqué, alloggiamento del coperchio in oro massiccio.
Dimensioni: 22,5 x 15,5 x 6 (h) cm

Cofanetto in smalto di Limoges

Limoges, metà del secolo XVI

Cofanetto in smalto policromo.
Dimensioni: h. 18,5 cm x 14,5 cm x 13 cm

Già collezione Yves Saint Laurent et Pierre Berge, Paris.

Piatto in smalto policromo

Venezia, 1500 circa

Piatto in smalto policromo parzialmente dorato.
Dimensioni: 29,5 (diametro)

Già collezione Yves Saint Laurent et Pierre Berge, Paris.

Johann Heinrich Köhler

Gioiello in perle barocche

Gioiello in perle barocche raffigurante un cacciatore con un’oca in mano.

Dresda, 1720-1730 circa

Perle, smalti, oro, argento, agata, diamanti e pietre dure.
Dimensioni: 14,2 cm (altezza)

Luigi Valadier

Coppia di candelabri in marmo e bronzo

Roma, XVIII secolo

Coppia di candelabri in marmo montato in bronzo
Dimensioni: 35 (h) cm cad.

Manifattura di Doccia

Flacone portaprofumo in porcellana dipinta

Flacone portaprofumo raffigurante due coppie di figure

1745–1750

Porcellana dipinta, bronzo dorato.
Dimensioni: h. 6,5 cm