Michele Milana

Sedia da parata

Trapani, 1813

Sedia in legno dorato e vetri dipinti
Dimensioni: 98 cm (altezza) x 55 cm x 60 cm

Provenienza: Villa Palagonia, Bagheria.

Manifattura napoletana

Coppia di commodes

Napoli, prima metà del secolo XVIII

Legni di palissandro e kingwood impiallacciati, bronzo cesellato e dorato, marmo verde
Dimensioni: (h) 96 x 134 x 65 cm

Il grembiale reca lo stemma della famiglia napoletana Carafa di Roccella, per il cui palazzo fu realizzato un gruppo di dodici pregevoli arredi in cui figurano anche le due commodes.

Giovanni Socci

Scrittoio meccanico apribile

Firenze, 1807 c.a

Mogano, ebano, ottone, pelle
Dimensioni: (h) 88,5 cm x 104 cm x 81 cm (chiusa)

Esemplari analoghi sono conservati presso il Castello di Fontainebleau, Palazzo Pitti (Firenze), il Museo Necchi (Milano), il Museo del Louvre (Parigi).

Manifattura genovese

Applique angolare “barocchetto” a losanga

(una di due)

Genova, 1750 circa

Legno intagliato e dorato, specchi
Dimensioni: 150 x 70 cm